pubblicato il20/09/2016 sezione
Blog
sarteano (siena)
Dichiarato Patrimonio Nazionale dall’UNESCO, il Parco Naturale della Val d’Orcia è forse uno dei luoghi più affascinanti di questa parte della Toscana. I suoi paesaggi in netto contrasto con le verdi colline toscane, restano nel cuore e non si lasciano dimenticare facilmente. Qui uomo e natura interagiscono nel reciproco rispetto e così i campi seminati si confondono con i vigneti, con le rocche di antichi villaggi rimasti nel tempo e con la natura incontaminata.
La Val d’Orcia è anche un territorio molto ricco dal punto di vista artistico e architettonico, i suoi borghi infatti sono fra i più conosciuti d’Italia. Pensiamo a paesi come Pienza, San Quirico d’Orcia o ancora il piccolo Bagno Vignoni che ogni anno attira turisti da ogni parte del mondo.
I paesi sono caratterizzati da strutture riconducibili ad epoca medievale e rinascimentale. Assolutamente da visitare anche i più piccoli